#salvaiciclisti per l’Emilia

Ieri il Consiglio dei Ministri ha deciso di aumentare la benzina di due centesimi al litro per far fronte all’emergenza del terremoto in Emilia.
Al di là di quanto si possa pensare del provvedimento in se, è inutile dire che molti di noi che da anni hanno rinunciato all’automobile si sono sentiti un po’ tagliati fuori dalla possibilità di contribuire in modo attivo.
Per questo ci siamo rivolti alla nostra rete di contatti sul territorio per sapere quali fossero le reali esigenze e in che modo poter aiutare le popolazioni.
Stefania Agarossi volontaria del campo di San Carlo ci fa sapere che hanno bisogno di biciclette, così come a Cento e a Sant’Agostino (due dei paesi più colpiti dal sisma). Causa stato del manto stradale la bicicletta diventa un bene fondamentale per coprire le distanze tra i paesi colpiti, per i volontari come per gli ospiti dei campi. Se hai una bicicletta funzionante e/o una pompa di cui sei disposto a privarti puoi compilare il form con i tuoi dati.

Vi preghiamo di far circolare questa comunicazione il più possibile.

Se siete a conoscenza di ulteriori esigenze della popolazione emiliana colpita dal terremoto a cui la rete #salvaiciclisti possa contribuire in qualche modo, siete pregati di contattarci tramite terremotoemilia@salvaiciclisti.it.

 

NOTA: stiamo ricevendo numerosissime offerte di donazione, risponderemo a tutti man mano che avremo raccolto le offerte e organizzato le richieste che ci arrivano dalle persone sul territorio. Stiamo anche cercando di organizzare al meglio le modalità con cui far giungere le bici a destinazione.
Grazie a tutti!

 


avatar giuliano

magari fosse vero che siamo tagliati fuori dall’aumento della benzina… vorrebbe dire che la rivoluzione è già avvenuta, invece quello è un parametro che influenza tutti i prezzi, anche quelli che paghiamo noi. Certo, chi abusa del mezzo a motore privato se ne accorge di più, ma mi pare il minimo, soprattutto se la coicidenza tra i 100 e passa chilometri quadrati di estrazioni a Mirandola e l’epicentro dei terremoti si dovesse rivelare causale invece che casuale…
http://unmig.sviluppoeconomico.gov.it/unmig/titoli/dettaglio.asp?cod=915
http://unmig.sviluppoeconomico.gov.it/unmig/cartografia/tavole/titoli/Emilia%20Romagna.pdf
(prima di saltare sù però ricodatevi che non solo coincidenza ma anche correlazione non significa necessariamente una connessione causale)

avatar anna

Sarebbe molto più utile se molte più persona, anziché pagare 2 centesimi in più al litro, rinunciassero alla macchina e i soldi di benzina risparmiati fossero spontaneamente devoluti per l’emergenza del terremoto in Emilia.

avatar 7° e 8° Tappa: Sarzana - Sestri Levante - Genova

[…] Oltre al mio personale resoconto mi sembra doveroso segnalarvi, qualora non ne siate ancora al corrente, l’iniziativa di #salvaiciclisti in favore delle popolazioni dell’Emilia Romagna colpite dal terremoto dei giorni scorsi. Di seguito un breve estratto del comunicato che potete leggere integramete qui: […]

avatar michele

Sono con voi, solo che vi conviene correggere la mail che avete messo:terremotoemilia@salvaiciclsti.it -> salvaiciclIsti
p.s. ci sono dei coordinatori a livello locale da contattare?

avatar maddler

Grazie per la segnalazione!
Per quanto riguarda i contatti ci stiamo organizzando. Puoi mandare una mail all’indirizzo corretto per essere ricontattato non appena ci sono novita`.
Grazie ancora!

avatar Marinella

Tento di compilare il form sopra per dare la mia bici da donna, ma il sistema non accetta l’invio e appare questa scritta :
Error!
Numero bici uomo is required
Numero bici bimbo is required
Ma io ho solo la mia !!!
cmq l’iniziativa è bella e spero di potervi aderire.

avatar maddler

Ora dovrebbe funzionare correttamente.
Grazie per la segnalazione e per la tua disponibilita`!

avatar .:: #salvaiciclisti va in Emilia ::.

[…] Rassegna Stampa #salvaiciclisti va in Emilia var addthis_product = 'wpp-264'; var addthis_config = {"data_track_clickback":true,"data_track_addressbar":true,"ui_language":"it"};if (typeof(addthis_share) == "undefined"){ addthis_share = [];}La raccolta delle biciclette procede egregiamente! Le prime 34 bici (provenienti da Firenze e da varie donazioni “dirette”) sono arrivate al campo di San Carlo. Nei corso di primi giorni seguiranno le bici raccolte tra Milano, Roma e Torino con destinazione gli altri campi nelle zone colpite dal terremoto. Chi fosse interessato a dare la propria disponibilità pre donare bici può compilare il form in questo post. […]

Your email address will not be published.