Dal 5 al 7 ottobre a Reggio Emilia si terranno gli Stati Generali della Bicicletta e della mobilità nuova, un evento organizzato da #salvaiciclisti, FIAB, Legambiente e dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Lo scopo di questo evento sarà il rafforzamento delle posizioni di tutti i portatori di interessi che si occupano di mobilità urbana leggera e alternativa all’automobile per la realizzazione di un vademecum ad uso e consumo di amministratori nazionali e locali per rendere l’Italia un paese maggiormente a misura di bicicletta. Saranno invitati a partecipare agli Stati Generali anche tutte le associazioni e soggetti pubblici e privati che si occupano di tematiche correlate alla mobilità urbana.
I lavori saranno suddivisi in 5 gruppi che avranno il compito di individuare gli interventi necessari alla facilitazione dell’uso della bicicletta, ordinandoli per priorità e per rapidità di implementazione. In questo modo, ciascuno dei gruppi di lavoro genererà delle raccomandazioni riguardo alle iniziative da mettere in campo nel breve (subito), medio e nel lungo periodo.
Di seguito, le tematiche dei gruppi di lavoro e rispettivi riguarderanno le seguenti tematiche:
GRUPPO DI LAVORO | TEMI |
Normativa | Modifiche Codice della Strada e altre norme correlate |
Organizzazione mobilità urbana | Moderazione del traffico, Zone 30, sicurezza |
Investimenti, incentivi, disincentivi e governance | Allocazione risorse, ufficio nazionale |
Cultura, educazione | Formazione, informazione, comunicazione, Educazione (obiettivo: far crescere l’opinione pubblica sul tema) |
Reti ciclabili | Rete ciclabile nazionale e reti locali |
Per la buona riuscita degli Stati Generali, ciascun gruppo dovrà essere composto in modo più eterogeneo possibile e sarà formato tanto da specialisti della materia, quanto da semplici appassionati e curiosi. In quanto #salvaiciclisti, dobbiamo assicurare la partecipazione di almeno uno di noi a ciascuno dei gruppi di lavoro.
Quindi, se non avete impegni per il primo weekend di ottobre, se volete contribuire a cambiare le nostre città, se siete interessati a uno dei temi presentati, ma soprattutto avete tempo e voglia per partecipare alle fasi di preparazione dell’evento, mandate una mail a statigenerali@salvaiciclisti.it indicando il gruppo di lavoro scelto e le vostre (eventuali) competenze in materia, saremo più che felici di coinvolgervi.
[…] a tutti e sta preparando una campagna di raccolta firme e di sensibilizzazione, in vista degli Stati Generali della Bicicletta, convocati a Reggio Emilia dal 5 al 7 […]
[…] Stati Generali della Bicicletta dal 5 al 7 ottobre […]