Il Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova

Gli Stati Generali della Bicicletta e della Mobilità Nuova di Reggio Emilia si sono conclusi.

Sono stati un successo di partecipazione al di là di qualunque ragionevole aspettativa: sono state oltre 1.000 le persone iscritte ai lavori, in qualità di privati cittadini, membri di associazioni, tecnici, ma soprattutto di amministratori e politici desiderosi di gettare le basi per l’Italia di domani.

Dopo due giorni (e notti) di lavori pressoché ininterrotti, i cinque gruppi di lavoro hanno dato vita ad un documento snello ma carico di contenuti che contiene le linee guida per rendere nostre città più vivibili partendo da interventi mirati sulla mobilità: è il Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova.

Affinché questo lavoro non rimanga lettera morta occorre, non solo che venga letto da sindaci e assessori di tutti i comuni italiani, ma che sia anche applicato. Gli Stati Generali hanno dimostrato che gli amministratori locali non vedono più la mobilità nuova come una questione accessoria, ma come un segmento di azione strategica per lo sviluppo delle città, però sappiamo bene che chi amministra le città tende a scegliere e a operare sulla base del consenso.

Il nostro compito in questa fase deve essere quello di creare il consenso necessario affinché le nostre amministrazioni si attivino, distribuendo pacche sulle spalle ogni volta che faranno qualche cosa di buono e criticando duramente ogni volta in cui si lasceranno ispirare dalla paura di cambiare.

Una prima versione del Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova, lo potete scaricare cliccando sull’immagine qui sotto.

Ci auguriamo fortemente che questo venga presentato in occasione della prossima assise dell’ANCI che si terrà a Bologna dal 17 al 20 ottobre e che riunirà 3.000 delegati dei comuni di tutta Italia.

Cogliamo l’occasione per ringraziare sentitamente tutti i partecipanti, Legambiente, FIAB, ANCI, il Comune di Reggio Emilia e tutte le testate giornalistiche che hanno portato in evidenza l’evento dimostrando che la ciclabilità e le forme nuove di mobilità non sono più tematiche marginali.

Facciamo cambiare strada all’Italia.

 

n.b. evitate inutili speculazioni fin troppo facili in Italia: il libro è rosso perché rosso è il colore del sangue lasciato sulle nostre strade, dell’allarme e dell’emergenza, della passione che vi è stata profusa, di una spia che si accende per testimoniare lo stato di arretratezza e la necessità di intervento immediato.


avatar manuel

Ciao a tutt@, sono un ciclista quotidiano, uso solo la bici e mezzi pubblici per i miei spostamenti a Milano, e penso fortemente che ci sia bisogno di più cultura della bicicletta, per quello ho creato con alcuni amici un mini documentario:

Veni Vidi Bici – Milano è un Documentario sulla mobilità sostenibile, sull’inquinamento e sulle bici a Milano. Interviste a ciclisti ci conducono in una visuale soggettiva della Milano a pedali, tra fermento ciclistico, Critical Mass e Ciclofficine, il quale scopo è di mettere in luce diversi punti di vista di ciclisti per farci riflettere sulla mobilità leggera, soprattutto in una città come Milano.

Su vimeo o youtube il documentario completo gratis!

avatar Stragi pedonali « bicisnob

[…] sta attraversando sulle strisce pedonali. Caro sindaco è bene che tu legga con attenzione il Libro Rosso sulla Ciclabilità e sulla Mobilità Nuova e che cominci a darti da fare. Sul serio. Share this:FacebookTwitterEmailStampaLike this:Mi […]

avatar Mobilità sostenibile e Mobilità Nuova: questione di leadership « Piciclisti

[…] “Mobilità nuova” è un concetto che è stato coniato a Reggio Emilia lo scorso ottobre in occasione degli Stati Generali della ciclabilità e della mobilità nuova, un momento in cui i cittadini si sono riuniti con gli amministratori locali per gettare le basi di uno sviluppo futuro del concetto di mobilità all’interno delle città proprio ripartendo dalle loro comuni esigenze. Il risultato è stato il Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova. […]

avatar #salvaiciclisti pavia

[…] manifestazione del 28 aprile scorso a Roma e a far convergere le forze che hanno dato la luce al Libro Rosso della Ciclabilità e della Mobilità Nuova in occasione degli Stati Generali di Reggio […]

avatar Stragi pedonali

[…] sta attraversando sulle strisce pedonali. Caro sindaco è bene che tu legga con attenzione il Libro Rosso sulla Ciclabilità e sulla Mobilità Nuova e che cominci a darti da fare. Sul serio. (function(d, s, id) { var js, fjs = […]

Your email address will not be published.