#bastamortinstrada – Dove e Quando

L’assassinio di A.T. domenica scorsa ha scosso la coscienza di molte persone, i giornali hanno dedicato ampio spazio alla vicenda della sua morte e hanno sollevato molti interrogativi che però rischiano di rimanere senza risposta.

La classe politica che ci amministra e che si candida a governarci per i prossimi anni, invece, continua a fare finta di niente rifiutandosi non solo di ammettere le proprie responsabilità per le condizioni di totale insicurezza in cui vertono le nostre strade, ma anche di prendere in considerazione l’ipotesi di un benché minimo cambiamento futuro.

Il loro silenzio è immorale e complice e non può più essere tollerato ulteriormente.

Venerdì 16 novembre ci ritroveremo nelle piazze di tutta Italia per rompere il silenzio, per chiedere che le politiche per la prevenzione siano attuate oggi e non attraverso roboanti proclami vuoti di significato.

Venerdì sera ricorderemo Altea e tutte le altre vittime della strada, ma non manifesteremo per Altea, manifesteremo per noi stessi, per il diritto alla vita nostra e dei nostri cari.

Di seguito trovate l’elenco (in ordine alfabetico per città) degli appuntamenti confermati fino a questo momento.

Siete pregati di segnalare eventuali mancanze lasciando un commento qui sotto.

ALESSANDRIA: piazza della Libertà, lato Prefettura, ore 18:30

AREZZO: Via Calamandrei ore 18,30

BARI: Piazza Del Ferrarese, ore 19

BOLOGNA: Piazza Maggiore ore 20:30

BRESCIA: Piazza Tebaldo Brusato, ore 19:00

BRINDISI: Piazza Crispi, ore 20:30

CAGLIARI: Piazza Giovanni XXIII, Ore 21:00

CATANIA: Piazza Duomo, Ore 21:30

CESENA: Viale Bovio (di fronte al palazzo della Confartigianto), Ore 18:30

CHIARI (BS): Piazza Zanardelli, ore 20.00

CHIERI: Via Palazzo di Città, ingresso Municipio, ore 19

CREMONA: palazzo Cittanova ore 19.00

FIRENZE: Piazza Della Ss Annunziata, Ore 18:30

GENOVA: Via Garibaldi, ore 18:00

IVREA: Torre di Santo Stefano, ore 18.30

LECCE: Porta Napoli, ore 19:30

LECCO: Piazza della Stazione, ore 19:00

LIVORNO: Piazza della Repubblica, ore 18:45

MANTOVA: Piazza Mantegna, ore 19:00

MILANO: Via Solari, Ore 19:00

NAPOLI: Piazza Del Gesù, Ore 18.30

PALERMO: Piazza Ruggero Settimo, sabato 17 novembre, ore 16:00

PAVIA: Piazza Leonardo da Vinci, ore 21.00

PESCARA: Piazza della bicicletta, Madonnina del porto ore 18,30

PINEROLO: davanti al Municipio, ore 20.30

PISA: piazza XX Settembre, ore 19:00

RAVENNA: Piazza del Popolo, ore 18.30

REGGIO EMILIA: piazza Prampolini, ore 19:00

ROMA: Via dei Fori Imperiali, Palo 27, ore 19:00

TORINO: Piazza Castello, ore 21.30 

TRIESTE: Piazza Borsa, Ore 19:00

VICENZA: Piazza dei Signori, ore 18:30
Per DOMENICA 18 NOVEMBRE 2012 la FIAB ha organizzato una biciclettata commemorativa con partenze da Melegnano, Paullo e Lodi a Casalamaiocco, luogo dell’incidente di A.T.


avatar francesco sartorelli

Volevo segnalare che anche Mantova (e la FIAB di mantova) aderisce alla manifestazione nazionale Venerdì 16/11/12 ore 19.00 Piazza Mantegna.

avatar FIAB - Muoviti Chieri!

Vi segnalo che FIAB – Muoviti Chieri! dà appuntamento a tutti i chieresi, a piedi e in bici, a Chieri, in Via Palazzo di Città, all’ingresso del Municipio, venerdì 16 novembre alle ore 19, per la manifestazione #bastamortiinstrada.
Massimo Gaspardo Moro – Presidente FIAB – Muoviti Chieri!

avatar Drughino Yari

Queste persone la possibilità di fare una manifestazione sulla sicurezza non ce l’avranno mai più

Frontale sulla Trapani Valderice. Muore ciclista
TrapaniOk-14 ore fa
Antonino Errera, trentasei anni, marsalese, è morto ieri sera a bordo della sua bicicletta da corsa, la sua passione, dopo lo schianto con uno …
+Mostra di più

Ragazzo muore sul colpo schiacciato da un camion mentre andava …
Il Giorno-07/nov/2012
Monza, 8 novembre 2012 — Schiacciato da un camion mentre pedalava sulla sua bicicletta. Tragedia ieri nella tarda mattinata all’incrocio fra via Salvadori e …

Morto ragazzino in bici in scontro auto
ANSA.it-30/ott/2012
(ANSA) – VICENZA, 30 OTT – Un bambino di 12 anni, residente a Montorso, nel vicentino, è stato travolto e ucciso oggi da un’auto poco lontano …

VicenzaToday
Muore travolto alla rotatoria
Il Giornale di Vicenza-06/nov/2012
La disgrazia costata la vita a un pensionato in bicicletta è avvenuta ieri pomeriggio … Silvano Marin, 71 anni, è morto praticamente sul colpo.

San Giuliano Terme, incidente in bici: muore Bruno Tognetti
PisaToday-13/nov/2012
San Giuliano Terme, incidente in bici: muore Bruno Tognetti … Ieri pomeriggio un anziano è morto a Orzignano, nel comune di San Giuliano …

Un morto in scontro fra auto e bici a Oristano
Adnkronos/IGN-02/nov/2012
Oristano, 2 nov. – (Adnkronos) – Tragedia ieri pomeriggio lungo la provinciale 9 di Oristano, che collega Zeddiani a San Vero

avatar maydaymayday.salvaiciclisti

da fiab provvisorio

FIAB-Amicidellabici ad Alessandria: piazza della Libertà, lato Prefettura, ore 18:30
FIAB-Ruotalibera Bari: Piazza Del Ferrarese, ore 19
FIAB-Città Ciclabile Cagliari: grande pedalata a cui hanno aderito anche tutte le altre Associazioni e CM, partenza da Piazza Giovanni XXIII alle ore 21,30 (con un minuto di raccoglimento in ricordo di A.)
FIAB-Muoviti Chieri! A Chieri: Via Palazzo di Città, ingresso Municipio, ore 19.
FIAB-Firenzeinbici a Firenze: Piazza Della Ss Annunziata, Ore 18:30 vedi sito
FIAB-Cicloamici Lecce: Porta Napoli, alle ore 21:30
FIAB-Amici della Bicicletta di Mantova: incontro informale in Piazza Mantegna alle ore 19
FIAB-Cicloverdi di Napoli: CRITICAL MASS alle ore 18.30 PIAZZA DEL GESU’
Fiab-Pisa: davanti al Comune, piazza XX Settembre, alle 19.
FIAB-TUTTINBICI Reggio Emilia ore 19 piazza Prampolini.

avatar Kathryn

English Translation: The assassination of A.T. on Sunday shocked the conscience of many people, the newspapers have devoted much space to the story of her death and have raised many questions, however, that are likely to go unanswered.

The political class in power, that governs us and that is in line to govern for the next few years, however, continues to ignore this situation – not only refusing to admit their responsibility for the totally insecure conditions of our streets, but also refusing to recognize the possibility of a slightest change in the future.

Their silence is immoral and complicit and can no longer be tolerated.

Friday, November 16th, we will meet in squares throughout Italy to break the silence, to ask that prevention policies are implemented today, and to end the practice of political rhetoric and empty promises.

Friday night we will remember Altea and all the other victims of the road; but we are not demonstrating just for Altea, but for ourselves and our rights to life and that of our loved ones.

Below is the list (in alphabetical order by city) of gatherings confirmed so far.

Please report any problems, concerns or new information by leaving a comment below. We will see you tomorrow!

avatar antonio

Domenica 18 novembre a Lamezia Terme (CZ) “Pedalata per la sicurezza” in memoria degli 8 ciclisti Lametini morti in 5 dicembre 2010

avatar giovanni di giovanni

le manifestazioni le farete a piedi,
in fila indiana e tenendo la destra, come imporrebbe il codice della strada, oppure
affiancati per quattro anche in curva sulle strade extraurbane come nei fatti avviene?
Mi dite quanti sono stati gli incidenti gravi di ciclisti e quante persone sono state condannate per colpa grave nel, poniamo, 2011?

grazie

avatar L’Ambasciata Britannica è al fianco della campagna #salvaiciclisti

[…] Domani sera (16 novembre) in contemporanea in 30 città italiane si terranno altrettante manifestazioni per chiedere alla politica italiana di impegnarsi ad arginare il fenomeno delle stragi sulle strade e di iniziare a prendere in considerazione l’idea di una mobilità postautomobilistica (l’elenco completo dei luoghi di incontro e gli orari delle manifestazioni, li potete trovare sul sito di salvaiciclisti). […]

Your email address will not be published.