#Bastamortinstrada Flashmob nazionale il 9 novembre 2014

COMUNICATO STAMPA

Fra il 2003 e il 2013 più di 40.000 persone hanno perso la vita in incidenti stradali.
Una strage che è un bilancio di guerra.
Ma ancora oggi le istituzioni italiane latitano in quanto a controllo del sistema viario nazionale con risultati devastanti.

Queste gravi inadempienze causano a tutta la popolazione lutti e dolori devastanti ma anche un danno economico di dimensioni immani, quantificabile in circa 40 miliardi di euro bruciati ogni anno in costi attinenti all’incidentalità stradale.

DOMENICA 9 NOVEMBRE alle ore 18.00 (ma con modalità e orari variabili a seconda delle realtà locali), Il movimento #Salvaiciclisti promuove un evento di protesta diffuso in tutto il territorio nazionale per ribadire e ricordare le stragi della strada, in seguito ad un periodo nefasto per pedoni, ciclisti e soggetti vulnerabili, con vittime in aumento in assoluta controtendenza con i dati dell’incidentalità globale.

Il rischio – vita è continuo per tutti gli utenti della strada, soprattutto per quelli più esposti come pedoni, ciclisti e motociclisti. Ogni anno si contano migliaia di vittime,decine di migliaia di feriti con invalidità anche gravi.

Un costo economico di 800 euro, in media, a testa. Tutti, nessuno escluso.

L’evento di domenica 9 novembre 2014 sarà una grande occasione per tutti i cittadini dotati di sensibilità civica che vogliano squarciare la spessa coltre di indifferenza che copre il gigantesco e tragico fenomeno della strage stradale.

Tutta l’Italia sarà unita da un ideale filo rosso che legherà strade e piazze dove si manifesterà sotto lo slogan #bastamortinstrada per richiamare gli irresponsabili responsabili delle istituzioni ai loro doveri fino a questo momento disattesi.

Per tutto questo è moralmente irrinunciabile partecipare alle iniziative locali e dimostrare che indignarsi e manifestare significa anche non essere complici silenti e inerti di chi lascia che la strage prosegua.

Ogni città d’Italia è chiamata a manifestare con un flash-mob, un sit-in o un evento di comunicazione per richiamare l’attenzione di media e amministratori sul diritto alla vita di quanti si spostano a piedi o in bici nelle nostre città.

Tutti insieme per dire #bastamortinstrada.

 

Elenco delle città aderenti (al 4 Novembre 2014 in continuo aggiornamento)

  • Arona, ore 18.00 Piazza De Filippi
  • Bari, ore 18 – Piazza Prefettura
  • Bergamo, ore 18 in Piazza Matteotti
  • Bologna, ore 18 – Piazza del Nettuno
  • Cagliari, ore 10:45 Piazza Repubblica
  • Casoria,
  • Catania,
  • Civitavecchia, ore 18:00 Viale Garibaldi – Vecchio ingresso sud del porto
  • Cosenza, ore 10:00 Parco Nicholas Green
  • Ferrara, ore 18 – Duomo Di Ferrara Piazza della Cattedrale
  • Genova,
  • Latina, ore 18:00 Piazza del Popolo
  • Lecce, ore 18:00 Piazza Sant’Oronzo
  • Livorno, ore 15:45 davanti la chiesa di San Jacopo in Acquaviva
  • Milano, ore 15:30 in Piazza del Duomo
  • Monopoli, ore 10:00 in Piazza Vittorio Emanuele
  • Ostia, partenza da Roma ore 10.00 – Piazzale Marconi, ore 11:30 in piazza dei Ravennati (Ostia) flashmob
  • Pinerolo, ore 18.00 – davanti al Municipio
  • Piombino, 09.00 Ritrovo davanti al Rivellino – 11.00 Flash mob  in Piazza Bovio
  • Pirri (CA), ore 10:15 ex Vetreria
  • Prato,
  • Roma, ore 10.00 – Piazza Napoleone I (terrazza del Pincio)
  • Torino, ore 18 – Piazza Vittorio Veneto angolo Via Po, Torino
  • Vasto.

Guarda e condividi tutti gli spot

Scarica immagini e video da diffondere


avatar andrea olla

Cagliari aderisce alla manifestazione nazionale #bastamortiinstrada con una pedalata organizzata da Amici della bicicletta Cagliari
Tutti i ciclisti, con biciclette funzionanti, sono invitati a partecipare Domenica 9 Novembre 2014
Ritrovo ex Vetreria di Pirri ore 10.15
Partenza ore 10.30
Incontro anche a Cagliari in piazza Repubblica
con partenza ore 10.45 insieme ai ciclisti provenienti da Pirri
Percorso cittadino
Amici della bicicletta Cagliari

Your email address will not be published.