Caro Sindaco,
Come avrà già avuto modo di apprendere dalle notizie degli ultimi giorni, l’Italia si posiziona al terzo posto in Europa per mortalità in bicicletta. Negli ultimi 10 anni, ben 2.556 ciclisti hanno perso la vita sulle nostre strade ed è per porre freno a questa situazione che due settimane or sono abbiamo lanciato in Italia la campagna #salvaiciclisti con cui abbiamo chiesto al Parlamento italiano l’applicazione degli 8 punti del Manifesto del Times.
In questi i giorni il Parlamento sta facendo la propria parte ed una proposta di legge sottoscritta da (quasi) tutte le forze politiche è pronta per la presentazione alla Camera e al Senato.
Senza il suo preziosissimo contributo di amministratore locale, però, anche la migliore delle leggi rischia di restare lettera morta ed è per questo che siamo a chiedere la sua adesione alla campagna #salvaiciclisti per il miglioramento della sicurezza dei ciclisti nella sua città.
Aderendo a #salvaiciclisti si impegnerà quindi a:
1. Garantire l’applicazione a livello locale degli 8 punti del Manifesto del Times per le aree di competenza comunale,
2. Formulare le opportune strategie per incrementare almeno del 5% annuo gli spostamenti urbani in bicicletta nei giorni feriali,
3. Contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio (sulle strisce pedonali, in doppia fila, in prossimità di curve ed incroci, sulle piste ciclabili),
4. Far rispettare i limiti di velocità stabiliti per legge e istituire da subito delle “Zone 30″ e “zone residenziali” nelle aree con alta concentrazione di pedoni e ciclisti,
5. Realizzare, qualora mancante, un Piano Quadro sulla Ciclabilità o Bici Plan,
6. Monitorare e ridisegnare i tratti più pericolosi della città per la viabilità ciclistica di comune accordo con le associazioni locali,
7. Redigere annualmente un documento pubblico sullo stato dell’arte nel proprio comune di competenza della viabilità ciclabile indicando i risultati dell’anno appena trascorso e gli obiettivi futuri,
8. Dotare ogni strada di nuova costruzione o sottoposta ad interventi straordinari di manutenzione straordinari con un percorso ciclabile che garantisca il pieno comfort del ciclista,
9. Promuovere una campagna di comunicazione per sensibilizzare tutti gli utenti della strada sulle tematiche della sicurezza,
10. Dare il buon esempio recandosi al lavoro in bicicletta per infondere fiducia nei cittadini e per monitorare personalmente lo stato della ciclabilità nella sua città
È perché riteniamo che la campagna #salvaiciclisti sia dettata dal buon senso e da una forte dose di senso civico che chiediamo un suo contributo affinché anche in Italia il senso civico e il buon senso prendano finalmente il sopravvento.
Chiunque volesse contribuire al buon esito di questa campagna può condividere questa lettera attraverso Facebook, attraverso il proprio blog o sito, attraverso Twitter utilizzando l’hashtag #salvaiciclisti e, ovviamente, inviandola via mail al sindaco della propria città e ai sindaci delle città capoluogo di regione.
Puoi scaricare da qui la lista degli indirizzi mail delle città capoluogo
Se non conosci l’indirizzo mail del tuo sindaco, puoi trovarlo a questo sito
Il gruppo su Facebook sta aspettando nuove idee per continuare la campagna.
Hanno lanciato la seconda fase della campagna #salvaiciclisti:
1. piciclisti.wordpress.com
2. amicoinviaggio.it
3. rotafixa.it
4. biascagne-cicli.it
5. nuovamobilita.wordpress.com
6. mazzei.milano.it
7. www.ediciclo.it
8. www.ciclomundi.it
9. festinalente.ztl.eu
10. milanonmybike.blogspot.com
11. areabici.blogspot.com
12. greenMe.it (www.greenme.it)
13. www.bicizen.it
14. Fiab-onlus.it
15. LifeGate.it
16. lifeintravel.it
17. Rotazioni
18. www.raggidistoria.com
19. Associazione ciclonauti
20. riky76omnium.wordpress.com
21. 34×26.wordpress.com
[…] Caro Sindaco […]
[…] “Caro Sindaco”, una lettera con cui si chiede l’implementazione a livello locale di 10 punti per favorire la ciclabilità e la sicurezza dei ciclisti nelle città […]
[…] Caro Sindaco Articoli correlatiNon ci sono articoli correlati – Articoli correlatiNon ci sono articoli correlati […]
[…] Dopo due settimane dal lancio della campagna, i blogger italiani lanciano l’iniziativa “Caro Sindaco”, una lettera con cui si chiede l’implementazione a livello locale di 10 punti per favorire la ciclabilità e la sicurezza dei ciclisti nelle città Italiane. […]
[…] – Anversa, 30km e Anversa – Essen, 35km)A me queste cose ricordano molto la campagna “Caro Sindaco” di #salvaiciclisti E poi c’è ancora ‘Velo’ il sistema di Bike Sharing che mette a […]
[…] cambiamenti puntuali alla politica.A prescindere da quello che si possa pensare sui contenuti della proposta di #salvaiciclisti, credo che la lezione in materia di politica e di cittadinanza attiva sia alla portata di tutti […]
[…] “Caro Sindaco”, una lettera con cui si chiede l’implementazione a livello locale di 10 punti per favorire la ciclabilità e la sicurezza dei ciclisti nelle città Italiane. Ad oggi hanno […]
[…] della nostra quotidianità se poi non facciamo nulla per promuovere una cultura della legalità?#salvaiciclisti chiede espressamente campagne di comunicazione per sensibilizzare tutti gli utenti d…. Partiamo da qui. […]
[…] parlamentari e attualmente in discussione nelle Camere. L’appello ha poi coinvolto i sindaci con una lettera di 10 punti per favorire la ciclabilità e la sicurezza dei ciclisti nelle città […]
[…] non l’avete ancora fatto, chiedete al vostro Sindaco di aderire al manifesto #salvaiciclisti (link). E, soprattutto, vigilate che l’impegno non sia solo carta stampata su un foglio intestato. […]
[…] Presidente del Consiglio dei Ministri, supporto da parte di parlamentari di destra e di sinistra, più di cento sindaci hanno formalmente aderito all’iniziativa “Caro Sindaco” recependo in principio le richieste del movimento per riconvertire le nostre città in luoghi in […]
[…] Caro Sindaco […]
[…] Presidente del Consiglio dei Ministri, supporto da parte di parlamentari di destra e di sinistra, più di cento sindaci hanno formalmente aderito all’iniziativa “Caro Sindaco” recependo in principio le richieste del movimento per riconvertire le nostre città in luoghi in […]
[…] “Caro Sindaco” è una lettera agli amministratori locali in cui si chiede in 10 punti (puoi leggere qui il testo) l’attuazione di misure a garanzia della sicurezza dei ciclisti e della promozione […]
[…] Maggiori informazioni su http://www.salvaiciclisti.it/caro-sindaco/ […]
[…] e trepidazione l’attuazione delle proposte almeno parzialmente allineate con il manifesto di Salvaiciclisti, e nel frattempo cercheremo di attuare anche la nostra strategia in quanto la situazione ha poche […]
[…] cosa abbiamo presentato a Cattaneo il manifesto #salvaiciclisti e gli abbiamo sottoposto la lettera Caro Sindaco; abbiamo spiegato quando e perché è nata la campagna, quali sono gli obiettivi che si pone e come […]
[…] per lo meno se la campagna è ben fatta. Senza contare che si tratta del punto 9 del manifesto Caro sindaco (“Promuovere una campagna di comunicazione per sensibilizzare tutti gli utenti della strada […]
[…] di Pavia Cattaneo e al Presidente della Provincia Bosone chiediamo di aderire senza indugi alla campagna #salvaiciclisti e di attivarsi in prima persona per rendere più sicure le nostre strade; chiediamo un documento […]
[…] in bici abbiamo effettivamente provato un po’ di emozione e subito abbiamo pensato al manifesto che il nostro movimento lanciò il 16 marzo dello scorso anno. Nel tuo primo giorno da primo cittadino di Roma hai messo in pratica il decimo ed ultimo punto del […]
[…] negli ultimi 10 anni 2.556 ciclisti. Sul blog oltre al manifesto in otto punti, e la lettera “caro sindaco” trovate materiali utili a promuovere nelle vostre realtà le istanze per la sicurezza dei […]
[…] in bici abbiamo effettivamente provato un po’ di emozione e subito abbiamo pensato al manifesto che il nostro movimento lanciò il 16 marzo dello scorso anno. Nel tuo primo giorno da primo cittadino di Roma hai messo in pratica il decimo ed ultimo punto del […]